![]() |
tra gente in piazza .. e chiosa il miserere |
"Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra"
da "Dietro il paesaggio"
Elegia Pasquale di Andrea Zanzotto
Quarta stanza Primo verso
Per Crocifissa un nome di famiglia
un verbo ricorrente che s'invoca
adesso della nonna più che figlia
passano i giorni con la luce fioca
i tempi che dividono il ritorno
in luogo non estremo che si sfoca
lontano in oriente d'esserci intorno
da giovine istruiva quel mestiere
d'agricola minestra a mezzogiorno
tra gente in piazza staziona in essere
compagna a compratori delle braccia
di falce o zappa e chiosa il miserere
nelle contrade prossime alla murgia
verso quei sassi brulli che s'odora
di terremoti o scarsa economia
sta crocifissa detto il nome ancora
di fatto e di sembianza a dire il vero
attenta serva a provvida signora
curava i figli dentro quel maniero
che sorte dava a nobile casato
e poi stirava i panni in giornaliero
cenere in panno bianco di bucato
torna la sera a casa mentre sgombra
a preparare di comune afflato
ai figli il pasto assieme a chi s'adombra
ora s'addice il verso del poeta
"Crocifissa ai raggi ultimi è l'ombra"
ombra di croci in luogo che m'acquieta
via del dolore in luce ultima meta
Copyright © Lorenzo 30.10.11
Nessun commento:
Posta un commento