Blog di Poesia, prosa e approfondimenti. I testi presenti in questo blog sono stati pubblicati in vari libri a nome dell'autrice.I diritti di tutti gli autori sono riservati, poichè sottoposti alla legge che tutela il copyright.Ogni violazione sarà denunciata.
giovedì 31 marzo 2016
Il senso della vita/ in terza rima
Carico di mistero questo luogo
minuscola soffitta sul terrazzo
fra robe antiche poste ancora in giogo
un caminetto con carboni a sprazzo
luce s'infiltra in piccola finestra
croce di ferro punge quello spiazzo
il ragno al centro d'una rete a destra
copre l'anfratto simile a difesa
apro il baule della nonna nostra
un tulle bianco ormai con la sorpresa
intatto scopro il senso della vita
di gioventù passata ad altra impresa
immagino allegrezza assai gradita
nel dare la coscienza definita
Copyright © Lorenzo 30.3.16
mercoledì 30 marzo 2016
Il senso della vita
Carico di mistero questo luogo
minuscola stanzetta sul terrazzo
fra robe antiche messe alla rinfusa
un caminetto con carboni spenti
luce s'infiltra in piccola finestra
croce di ferro punge l'apertura
il ragno al centro d'una rete tesa
copre l'anfratto simile a difesa
apro il baule della nonna estinta
un tulle bianco ormai pregno di giallo
intatto scopro il senso della vita
di gioventù passata ad altra sorte
immagino allegrezza di quel velo
nel dare la coscienza all'esistenza
Copyright © Lorenzo 25.5.08
Etichette:
- stelle,
amore per la vita,
attimi d'immenso,
il senso della vita,
il viaggio,
ricordi e riflessioni,
riproposta,
società,
Sogni,
sonetto,
tempo,
vita
martedì 29 marzo 2016
Tumulo / in terza rima
![]() |
monolito in testa |
In argomento pongo il mio ricordo
giorno meraviglioso già passato
viaggio in terra nostra che non scordo
quando l'aria sferzava nel creato
nel camposanto in sito di collina
con pietre poste in cerchio ben curato
sole nascente passa la mattina
forma lucerna al monolito in testa
al tumulo tombale arde lucina
per capo ivi sepolto ciò che resta
e noi devoti posti per ricordo
in rispettosa e massima richiesta
e per memoria tramandata e accordo
sinceramente s'è sostato in bordo
Copyright © Lorenzo 29.3.16
Etichette:
- stelle,
anima,
attimi d'immenso,
civiltà,
distico elegiaco,
murgia,
ricordi e riflessioni,
silenzio,
sonetto in terza rima,
vecchia foto,
verità
lunedì 28 marzo 2016
Tumulo
In argomento pongo il mio ricordo
giorno meraviglioso già passato
viaggio in terra nostra dietro al tempo
quando l'aria sferzava fresche note
nel camposanto in sito di collina
le pietre poste in cerchio verso l'alba
sole nascente passa i fasci in luce
nella lucerna monolito in testa
fiaccola ardente al tumulo tombale
del capo del villaggio ivi sepolto
devoti sottoposti per ricordo
in rispettosa e massima onoranza
e per memoria eterna tramandata
sinceramente intorno s'è sostato
Copyright © Lorenzo 11.2.08
domenica 27 marzo 2016
Storia di un luogo / in terza rima
Storia di un luogo un mondo disadorno
occulto sulle alture e condiviso
in macchina del tempo volo un giorno
vissuto che confermo assai deciso
e riprendendo intatte le parole
di tempi scorsi in landa brulla assiso
ritrovo grotte lame ponti e gole
simile a film che gira un mondo arcano
mentre su tombe tramontava il sole
un giorno di novembre assai lontano
sulla neviera luogo delle usanze
parlano i sassi del macchiato piano
e di pastori cantano speranze
di pecore smarrite e transumanze
Copyright © Lorenzo 27.3.16
Etichette:
- stelle,
amore per la vita,
attimi d'immenso,
distico elegiaco,
il viaggio,
rispetto,
silenzio,
sonetto in terza rima,
vecchia foto,
vita
sabato 26 marzo 2016
Storia di un luogo
Storia di un luogo un mondo riscoperto
arcano sulle alture e condiviso
volo d'un giorno in macchina del tempo
vissuto che confermo in mia coscienza
e riprendendo intatte le parole
segno di tempi scorsi in landa brulla
ritrovo grotte lame con viadotti
simile a film che passa sulla fronte
mentr'elio tramontava sulle tombe
un giorno di novembre assai lontano
e la neviera luccicava in archi
parlano i sassi sui macchiati colli
raccontano le storie di pastori
di pecore smarrite e transumanze
Copyright © Lorenzo 18.2.08
Etichette:
- stelle,
amore per la vita,
anima,
animali,
attimi d'immenso,
il senso della vita,
riflessioni,
riproposta,
sonetto,
vecchia foto
venerdì 25 marzo 2016
Binari / in terza rima
![]() |
La stazione di un tempo |
Un giorno era minuscola stazione
vissuto nell'infanzia quel trenino
con le rotaie in stretta dimensione
andava su per giù sempre pianino
da mare a mare un tocco alla collina
di terra brulla ed aria del marino
leggera si stampava frizzantina
sulle storie che seco trasportava
volti distesi presto di mattina
tirati invece quando si tornava
nella mia terra adesso non l'essenza
nella memoria il luogo si serbava
di anime gioiose per la scienza
la fonte di sapienza e conoscenza
Copyright © Lorenzo 25.3.16
Etichette:
- stelle,
anima,
attimi d'immenso,
diario di viaggio,
il senso della vita,
il viaggio,
societa,
Sogni,
sonetto in terza rima,
vecchia foto
giovedì 24 marzo 2016
Binari
Un giorno era minuscola stazione
vissuto nell'infanzia quel trenino
ridotto scartamento sedie in terza
andava su per giù nella sua rotta
da mare a mare si sfiorava il colle
di terra brulla e di salmastra arietta
brezza leggera si stampava in volti
storie diverse seco trasportava
visi distesi la mattina presto
tirati invece nel ritorno a sera
ora non corre più nella mia terra
nella memoria il luogo é conservato
custode odierno d'anime gioiose
amore per sapienza e conoscenza
Copyright © Lorenzo 27.2.08
Etichette:
- stelle,
amore senza tempo,
attimi d'immenso,
luce dell'anima,
ricordi e riflessioni,
riflessioni,
riproposta,
Sogni,
sonetto,
vecchia foto
mercoledì 23 marzo 2016
Strati // Nel Ricordo / in terza rima
"Il Poeta raccoglie i dolori e sorrisi
e mette assieme tutti i suoi giorni
in una mano tesa per donare,
in una mano che assolve
perché vede il cuore di Dio."
Alda Merini, da "Alla tua salute, amore mio"
Nel ricordo della sua nascita 21.3.1931
Dispongo i versi a strati poi rimati
in questi giorni di raccoglimento
con mano aperta scopro tutti i dati
il mio tormento non solo è sgomento
allegra sorte nel dolore e morte
per quell'attesa nell'accadimento
seduto sullo scranno è dura sorte
preghiera porgo a te Eterno Dio
pur nei sentieri d'anime contorte
torno sui passi nel giorno natio
solvendo i miei pensieri in disinganno
e cingo le mie dita e il cuore mio
in un afflato eredità d'affanno
in questo tempo che ricorderanno
Copyright © Lorenzo 23.3.16
Etichette:
- stelle,
amore senza tempo,
anima,
attimi d'immenso,
ispirazione d'autore Alda Merini,
luce dell'anima,
riflessioni,
sonetto in terza rima,
vecchia foto
martedì 22 marzo 2016
Strati // Nel Ricordo
![]() |
Nel Ricordo |
"Il Poeta raccoglie i dolori e sorrisi
e mette assieme tutti i suoi giorni
in una mano tesa per donare,
in una mano che assolve
perché vede il cuore di Dio."
Alda Merini, da "Alla tua salute, amore mio"
Nel ricordo della sua nascita 21.3.1931
Dispongo i versi a strati poi rimati
in questi giorni di raccoglimento
il mio tormento non solo è sgomento
con mano aperta scopro tutti i dati
allegra sorte nel dolore e morte
per quell'attesa che dissolve l'io
seduto sullo scranno è dura sorte
preghiera porgo a te Eterno Dio
pur nei sentieri d'anima in travaglio
torno sui passi in giorni di digiuno
solvendo i miei pensieri in disinganno
e cingo le mie dita ed il mio cuore
in un afflato eredità d'affetto
in queste ore ormai senza dolore
Copyright © Lorenzo 2.4.11
Etichette:
- stelle,
anima,
attimi d'immenso,
ispirazione d'autore,
ispirazione d'autore Alda Merini,
pensando a te,
riproposta,
sonetto,
vecchia foto
lunedì 21 marzo 2016
Anima del mondo / in terza rima
Seduto sui gradini di una chiesa
ascolto nel silenzio la coscienza
mentre più in basso di gente in attesa
s'ode sottovoce compiacenza
le luci spente con i fuochi accesi
sui tripodi che sembrano valenza
bruciano i ceppi d'ulivo coesi
sanno quei tronchi il sudor del volto
quando cercava apostoli indifesi
nell'orto secolare orante e assorto
sopra i capelli intreccia una corona
spine pungenti con grande sconforto
mentre s'attinge la memoria e intona
invocazione d'anima e perdona
Copyright © Lorenzo 21.3.16
domenica 20 marzo 2016
Anima del Mondo
Seduto sui gradini di una chiesa
ascolto nel silenzio la coscienza
mentre più in basso di persone in ansia
s'odono sottovoce invocazioni
le luci spente con i fuochi accesi
sui tripodi che sembrano d'olimpia
bruciano i vecchi ceppi dell'ulivo
sanno quei tronchi il sudor del volto
quando cercava le anime del mondo
nell'orto d'una terra a noi vicina
sopra i capelli intreccia una corona
spine pungenti e quest'è la credenza
mentre passa davanti la memoria
e si rivela l'anima del mondo
Copyright © Lorenzo 21.9.08
Etichette:
- stelle,
anima,
attimi d'immenso,
filosofia - articoli,
luce dell'anima,
riflessioni,
riproposta,
sonetto,
vecchia foto,
verità,
vita
sabato 19 marzo 2016
Dal ponte / in terza rima
![]() |
... ricordo una scalea ... |
Dal ponte s'ode schiamazzar d'infanti
conduce al borgo antico dalla via
oltre la porta su in salita avanti
c'è ancora in piazza la panetteria
ed ivi un tempo il tempio d'una dea
più giù il portale di vecchia abbazia
per giungervi ricordo una scalea
quando a dicembre orava la novena
e contemplava in alba grande idea
d'una capanna con la cantilena
di zampognari e coppia in devozione
che in primo albore qui si rasserena
prima di ritornare a condizione
sentiva odor di pane in donazione
Copyright © Lorenzo 19.3.16
venerdì 18 marzo 2016
Dal ponte
Dal ponte s'ode schiamazzar d'infanti
conduce al centro antico dalla strada
oltre la porta avanti su in salita
s'affaccia in cima una piazzetta antica
c'era una volta il tempio d'una dea
più avanti scale di vetusta chiesa
ricordo i tempi andati di bambino
quando a dicembre orava la novena
per contemplare in alba un bel presepe
aria di festa tutt'intorno intrisa
giovane coppia col cuore contento
nel primo albore qui sopraggiungeva
prima di ritornare al proprio ufficio
di pane aroma caldo si sentiva
Copyright © Lorenzo 13.4.08
giovedì 17 marzo 2016
Torre / in terza rima
Torre imbiancata tra sequele antiche
in veste nuova l'hanno riproposta
per rintracciare un mondo di fatiche
la creazione fino qui nascosta
sorta d'anfiteatro per difesa
quest'era un tempo vita sottoposta
borgata medievale nell'attesa
e tutt'intorno sempre verdi ulivi
s'erge la torre verso la distesa
ed orizzonte s'osservava e quivi
scrutavano i pericoli del mare
lontano cinque miglia per sentirvi
riva rassicurante d'approdare
per civiltà segnata d'additare
Copyright © Lorenzo 17.3.16
mercoledì 16 marzo 2016
Torre
Torre imbiancata come ai tempi antichi
in veste nuova l'hanno riproposta
per rintracciare il mondo della vita
e fondamenta sue scoperchiare
sorta d'anfiteatro per difesa
quest'era un tempo vita medievale
d'un borgo cinto entro mura amiche
e tutt'intorno ulivi sempre verdi
s'erge la torre verso la distesa
un tempo s'osservava l'orizzonte
scrutavano i pericoli del mare
lontano cinque miglia dalla cinta
sguardi rassicuranti per presenti
segnati d'umiltà e gran fatica
Copyright © Lorenzo 17.4.08
lunedì 14 marzo 2016
Le Lodi [Alla Mia Fonte] / in terza rima
![]() |
Ricovero d'un tempo |
Quei rintocchi a volte mutano il tono
alla mattina chiamano alle lodi
cantano gloria per cercare un dono
prima dell'incombenze in tutti i modi
all'ora media suona ave maria
di madre santa iniziano le odi
per flettere fatica ad empatia
e ritrovarsi intorno al desco amico
bronzo in vela custode d'armonia
compieta della sera benedico
per ringraziare i doni di giornata
dopo il tramonto i tocchi mentre in vico
le porte chiuse occulte d'adunata
pensieri fissi in linea sconfinata
Copyright © Lorenzo 14.3.16
Etichette:
- stelle,
amicizia,
attimi d'immenso,
coraggio,
distico elegiaco,
societa,
solidarietà,
solitudine,
sonetto in terza rima,
tenerezza,
vecchia foto,
verita
domenica 13 marzo 2016
Le Lodi [Alla Mia Fonte]
![]() |
La Mia Fonte |
Quei rintocchi a volte cambiano il tono
alla mattina chiamano alle lodi
cantano gloria per cercar ristoro
prima dell'incombenze giornaliere
all'ora media suona ave maria
canta la gloria della madre santa
prima di sollevare la fatica
e ritrovarsi intorno al desco amico
vela di pietra custodisce il bronzo
che chiama alla compieta della sera
e ringraziar pei doni di giornata
dopo il tramonto i tocchi alle due ore
le porte chiuse nei segreti propri
pensieri fissi su orizzonti aperti
Copyright © Lorenzo 10.5.08
sabato 12 marzo 2016
Piazza d'un tempo / in terza rima
![]() |
La stessa antica piazza |
In piazza di mattino pensierosi
cercano ansiosi il comprator di braccia
e andare alla fatica speranzosi
di dare un po' di pane alla bisaccia
in fila stanno i prestatori oziosi
voglia del caporale audace faccia
ora qui vaglia agricoli preziosi
per eseguire stessa melodia
suonata il giorno prima coraggiosi
raggiungono la vigna a suon di braccia
arano i solchi lacrimati in brina
trovando il pane che la fame scaccia
mentr'elio scalda già la mia collina
di gocce di sudor fronte fucina
Copyright © foto di stampa Lorenzo 12.3.16
venerdì 11 marzo 2016
Piazza d'un tempo
![]() |
Piazza d'un tempo |
In piazza di mattino pensierosi
cercano ansiosi il comprator di braccia
e andare alla fatica speranzosi
di dare un po' di pane alla bisaccia
in fila stanno i prestatori oziosi
voglia del caporale audace faccia
ora qui vaglia agricoli preziosi
per completare il tema stessa traccia
percorsa il giorno prima di mattina
raggiungono così la sua campagna
arare i solchi unti dalla brina
trovano il pane per la pia compagna
mentr'elio scalda già la mia collina
di gocce di sudor la fronte pregna
Copyright © foto di stampa Lorenzo 15.3.08
Etichette:
- stelle,
amore senza tempo,
anima,
attimi d'immenso,
carpe diem,
coraggio,
diario di viaggio,
luce dell'anima,
riflessioni,
riproposta,
silenzio,
societa,
vecchia foto,
vita
giovedì 10 marzo 2016
Chi sei donna ? / in terza rima
Io chiedo a te chi sei tu mi rispondi
sono gemma di terra e stella in cielo
cometa che si vede dai profondi
porto con me la luce senza velo
raggi di sole nei capelli d'oro
e nella vita in interezza e zelo
dal grembo di nutrice al nostro coro
orizzonte aggiunto chiamasi donna
il giorno tuo ch'ancora non ignoro
effetto alone sei la gentildonna
illuminante i sogni di quest'uomo
un arco da molteplice colonna
aspetto in ansietà il tempo ch'amo
quest'anno assai speciale scritto in tomo
Copyright © Lorenzo 10.3.16
Etichette:
- stelle,
amore per la vita,
anima,
attimi d'immenso,
distico elegiaco,
luce dell'anima,
riflessioni,
sonetto in terza rima,
vecchia foto,
verità
mercoledì 9 marzo 2016
Chi sei donna?
Io chiedo a te chi sei tu mi rispondi
sono gemma di terra e stella in cielo
cometa che si vede da millenni
porto con me la luce che t'acceca
raggi di sole nei capelli d'oro
e nella vita in interezza d'arco
dal grembo di nutrice al nostro altare
orizzonte aggiunto chiamasi donna
per continuare ancora il giorno tuo
effetto alone sopra arcobaleno
illuminante i sogni di quest'uomo
un arco dai molteplici bagliori
aspetto in ansietà un nuovo giorno
quest'anno assai speciale nel febbraio
Copyright © Lorenzo 9.3.16
martedì 8 marzo 2016
Chi sei ?
Donna
Io chiedo a te chi sei
tu mi rispondi
sono gemma di terra
stella di cielo
cometa che si vede
da millenni
porto con me la luce
che t'acceca
raggi di sole
nei capelli d'oro
e nella vita
nell'intero arco
dal grembo di nutrice
al nostro altare
orizzonte mio
si chiama donna
Copyright © Lorenzo 8.3.07
Etichette:
- stelle,
amicizia,
amore,
amore senza tempo,
angeli,
anima,
attimi d'immenso,
auguri,
luce dell'anima,
riflessioni,
riproposta,
vecchia foto,
vita
lunedì 7 marzo 2016
Chiudo la porta [Rosa per te domani] / in terza rima
Chiudo la porta ai limiti del tempo
lo spazio intorno a me colmo d'umore
chiedo di portare solo in contempo
un caldo sentimento e vero amore
lasciami ora in seno a questo spazio
non mi strappare dal mio caldo ardore
e il sogno di profumo dolce dazio
in questo lasso colmo di dolore
combatto la scadenza e ti ringrazio
mentre appassisco già vi spunta albore
intorno al cespo di boccioli incanto
mentre ascolto la voce d'amatore
in divenire durerò frattanto
quando cadrò semente in disincanto
Copyright © Lorenzo 7.3.16
domenica 6 marzo 2016
Chiudo la porta [Rosa per te domani]
Chiudo la porta ai limiti del tempo
lo spazio intorno a me colmo d'umore
chiedo soltanto di portare amore
riprendo intanto un caldo sentimento
lasciami ora in tempo in questo spazio
non mi strappare dalla calda terra
quel dolce sogno di portar profumo
in questo lasso colmo di dolore
combatto la scadenza del presente
mentre appassisco già ne spunta un'altra
intorno al cespo di boccioli incanto
mentre ascolto la voce del rosario
in divenire durerò domani
quando cadrò per ritornar semente
Copyright © Lorenzo 10.1.08
Etichette:
- stelle,
amicizia,
amore senza tempo,
attimi d'immenso,
luce dell'anima,
riproposta,
rispetto,
silenzio,
sonetto,
vecchia foto,
vita
sabato 5 marzo 2016
Girandola / in terza rima
La girandola sembra preda al vento
le gocce di rugiada sono pianto
la terra è un ginepraio di sgomento
macchie su bianco in petali d'incanto
gaia è percorsa da malizie a fiumi
culla d'avidità ed è pertanto
che terra sottomette i suoi costumi
stille di sangue in candido mantello
le mani noi stringiamo per i lumi
sperando infine un verde ramoscello
basta la volontà chè sorga ancora
per coltivare attesa d'un modello
sìcchè rimane vita qui ed ora
ricomponendo fratellanza ognora
Copyright © Lorenzo 5.3.16
Etichette:
- stelle,
amicizia,
amore per la vita,
anima,
attimi d'immenso,
civiltà,
luce dell'anima,
società,
sonetto in terza rima,
vecchia foto
venerdì 4 marzo 2016
Girandola
La girandola sembra preda al vento
le gocce di rugiada sono pianto
la terra è un ginepraio di malizie
macchie su bianco in petali di rosa
gaia è percorsa da malizie a fiumi
culla d'avidità e di dolori
la terra sottomette i figli suoi
stille di sangue in candido mantello
le mani solidali noi stringiamo
sperando infine un salubre ritorno
basta la volontà chè sorga ancora
per coltivare attesa sulla terra
sìcchè rimane vita fra gli umani
ricomponendo unione e fratellanza
Copyright © Lorenzo 20.1.08
mercoledì 2 marzo 2016
Frutti d'estate / in terza rima
![]() |
Cartellate |
Frutti d'agosto fichi e graspe nere
per fare uno sciroppo dai forniti
denso e marrone e vino nel bicchiere
a san martino boccali graditi
in sporta le provviste poste ieri
mentre in cucina quei frutti squisiti
al fuoco del camino tra i piaceri
sole d'agosto lamine di raggi
in un panno compressi coi mestieri
gocce mielose cadono tra assaggi
servite al desco in tempo di natale
per fare cartellate con gli omaggi
bianca farina in tempo conviviale
dessert di fine pasto assai gioviale
Copyright © Lorenzo 2.3.16
martedì 1 marzo 2016
Frutti d'estate
![]() |
Sporta di frutta - immagine dal web |
Frutti d'agosto fichi e graspe nere
per fare uno sciroppo dai forniti
denso e marrone e vino a san martino
il tempo che trasforma il primitivo
riposti in sporta raccontata ieri
mentre si cuoce il frutto verde al fuoco
camino che s'impregna del calore
sole d'agosto lamine di raggi
cotto e compresso in un candido panno
gocce mielose cadono dal telo
servite al desco in tempo di natale
per fare dolci e rose di farina
altra sostanza di stagione calda
con un bicchiere al succo di tal graspe
Copyright © Lorenzo 1.3.16
Iscriviti a:
Post (Atom)