lunedì 10 giugno 2024

Civiltà nascosta

Civiltà nascosta


Storia di un luogo civiltà nascosta

omaggio agli studiosi di Gravina

ch'illustrano realtà di questo borgo


e la complessità del territorio

rigore e metodo della conoscenza

per conservare passato e cultura


storia d'un borgo antico sulla murgia

è situato al confine di lucania

il libro che racconta la sua storia


ha il fine di sottrarre dall'oblio

e dall'indifferenza che con gli anni

offusca ogni pensiero e la memoria


degli abitanti ignari del passato

ed indossare l'abito attuale

della comunità qui raccontata


intreccio del tessuto connettivo

in rigoroso incrocio trasversale

domande fatte per sapere ombroso


di conoscenze apprese nel passato

storia e coscienza di ciascuno e tutti

visione di vicende temporali


riposte in un tassello ampio e aperto

una sorta di tante microstorie

formano il quadro di famiglia intera


ampiezza d'un interno assai coeso

la storia di mestieri fra culture

anche di società dell'oltremare


guardando oltre il confine lucano

si vede appieno civiltà murgiana

citando i personaggi celebrati


che dalla storia hanno attinto odore

con la ricchezza nella complessità

di civiltà murgiana ora compresa


per mezzo di vicende radicate

serbando in sè eredità vissute



Lorenzo 10.6.24


Fonte Primo Piano

Nessun commento:

Posta un commento