Blog di Poesia, prosa e approfondimenti. I testi presenti in questo blog sono stati pubblicati in vari libri a nome dell'autrice.I diritti di tutti gli autori sono riservati, poichè sottoposti alla legge che tutela il copyright.Ogni violazione sarà denunciata.
martedì 30 maggio 2023
Opinione
venerdì 26 maggio 2023
La lama
E' sempre verde
la macchia nella lama
per tutto il tempo
Nella natura non contaminata
freschi profumi della primavera
aria pulita in tela verdeggiante
e cinguettio d'uccelli di passaggio
sentieri che conducono alla villa
nel bel vedere offerto dalla lama
selvatiche presenze nella selva
domestico cervone e serpe biacco
verde è la macchia nel suo divenire
grotte scavate dal tempo remoto
oppur dall'uomo ingegno nel suo moto
Lorenzo 26.5.23
giovedì 25 maggio 2023
Il culto dei nostri nonni

"Solo nella tradizione è il mio amore”
Da Poesia in forma di rosa
(Pier Paolo Pasolini)
Mi prende amore per la tradizione
un detto d'un poeta d'altri tempi
ulivi nella piana verdeggianti
antichi tronchi e giovani virgulti
fino a quando non passano i briganti
facendo scempio a piante secolari
o per vendetta o per vil denaro
chiome d'argento poste a semicerchio
lingue di rossa terra tra muretti
di pietre che raccontano la storia
dei secoli trascorsi tra gli armenti
di transumanze in passi lenti e stanchi
sui sentieri battuti e calpestati
feriti da insensibili stranieri
pur se l'agreste cura il suo podere
buio è il giardino caduto in oblio
mentre il gallo intuisce il far del giorno
chiamando ad operarsi nei poderi
per l'opra adatta al tempo d'ogni mese
fra filari dipinti dal pittore
alberi d'ogni specie in ogni dove
fra macchie e fili d'erba e cicoriette
fresche al palato e miste alle favette
Lorenzo 25.5.23
giovedì 4 maggio 2023
mercoledì 3 maggio 2023
Come potare
Cicli vitali d'alberi d'ulivo
e ne consegue l'arte per potare
lo fa in inverno il saggio contadino
ma varia in conseguenza della pianta
per il nostro conosce agricoltore
esiste della pianta ciò che conta
regola di cinque in lingua regale
i rami morti e privi delle foglie
deboli e secchi rami da potare
estremità ingiallite ed appassite
oppur toccati in vili parassiti
rami spezzati a seguito di urti
polloni e succhioni detti mignoni
che succhiano la linfa da rubare
ai rami buoni a dare buoni frutti
periodo giusto dopo quest'elenco
il contadino sceglie il ramo stanco
Lorenzo 3.5.23