Blog di Poesia, prosa e approfondimenti. I testi presenti in questo blog sono stati pubblicati in vari libri a nome dell'autrice.I diritti di tutti gli autori sono riservati, poichè sottoposti alla legge che tutela il copyright.Ogni violazione sarà denunciata.
sabato 16 aprile 2016
Tornato / in terza rima
Tornato dai sommari di licenza
rivivo i giorni miei tra le mura
amiche e traspiranti d'accoglienza
mentre memoria tramandata dura
guardando il quadro e tanto mi consola
e mi concede un'oasi pura
coi girasoli rose sembra aiuola
un matrimonio d'anni una terzina
e camminando avanti famigliola
coi figli tutt'insieme una sestina
una metà passati in altro mondo
trasmigrazioni in gruppi cartolina
bambini allora nell'età lì in fondo
per tempo che ci avanza nel profondo
Copyright © Lorenzo 16.4.16
venerdì 15 aprile 2016
Tornato
Tornato dai sommari di licenza
rivivo i gioni miei tra le mura
amiche e traspiranti idee somme
i quadri di memoria tramandata
tra silenzio che tanto mi consola
e mi concede un'oasi di pace
coi girasoli rose ed altri fiori
un matrimonio d'anni una terzina
mentre più avanti un gruppo di famiglia
coi figli ormai passati in altro mondo
una metà m'intendo passa il tempo
trasmigrazioni in gruppi fuori mura
bambini allora in età qui avanzata
per tempo che ci avanza d'ora innanzi
Copyright © Lorenzo 15.4.16
mercoledì 6 aprile 2016
Faggio sovrano / in terza rima
![]() |
Faggeta Sila Grande di Pileggi opera propria da Wikipedia |
Faggio sovrano dalla chioma folta
rami sporgenti posti come usanza
donano l'ombra dai pastori accolta
insieme ai loro armenti in transumanza
stagione terza dal colore rosso
in boschi puri o misti in assonanza
mentre nel freddo forma stille addosso
maestoso portamento bianco a neve
pendule perle e braccia d'un colosso
macchiate in bianco marginate in breve
per decorare parchi per pasquetta
intorno stanno i nani e biancaneve
pisolo dorme in braccio mentre aspetta
di respirare la salubre arietta
Copyright © Lorenzo 6.4.16
martedì 5 aprile 2016
Faggio sovrano
![]() |
Faggeta Darkone opera propria da Wikipedia |
Faggio sovrano dalla folta chioma
rami sporgenti posti come ombrello
donano l'ombra a pastori esausti
insieme ai loro armenti in transumanza
stagione terza dal colore rosso
in boschi puri o misti con abeti
mentre nel freddo forma stalattiti
maestoso portamento bianco a neve
pendule braccia e perle iridescenti
macchiate in bianco marginate in rosso
per decorare parchi per pasquetta
intorno stanno i due fuggiaschi nani
pisolo dorme in braccio a biancaneve
per respirarne i salubri profumi
Copyright © Lorenzo 7.6.08
lunedì 4 aprile 2016
La nave / in terza rima
![]() |
Cambusa |
Nave d'idee in stanca di bonaccia
primi del mese i soliti sorrisi
poi d'improvviso bufera s'affaccia
a presagire il tempo della crisi
in prima classe spira turbolenza
son tutti colmi d'arroganza i visi
pronti a parare in classica aderenza
e stare svegli in letto a rigirarsi
il polso fermo spinta di coerenza
bello a parole in mezzo ad aggrapparsi
manca una voce nella nave amica
il capitano senza rilassarsi
sogna e ricerca la nave nemica
tra tuoni di bombarde gran fatica
Copyright © Lorenzo 4.4.16
domenica 3 aprile 2016
La nave
![]() |
La nave |
Nave d'idee in stanca di bonaccia
primi del mese i soliti sorrisi
poi d'improvviso s'aprono le danze
a presagire le tempeste cupe
in prima classe spira turbolenza
son tutti ahimè ricolmi d'arroganza
pronti a parare il classico pensiero
da stare svegli in letto a rigirarsi
il polso fermo spinta d'amicizia
bello a parole in mezzo al moto ondoso
manca una voce nella nave amica
il capitano posa nell'attesa
sognando nuove navi da abbordare
tra tuoni di bombarde e d'arrembaggi
Copyright © Versi di Lorenzo 13.9.08
sabato 2 aprile 2016
Passaggio a nord ovest / in terza rima
![]() |
Lampascioni di Lucarelli opera propria Fonte Wikipedia |
I lampascioni crescono tra i sassi
son buoni di natura ed interrati
nascono nella terra schietti e grassi
gustarli fritti o lessi se scavati
tuberi di povertà per desco magro
in murgia sotto l'astro ricercati
questo il dilemma per chi scansa l'agro
la giusta pena se lo sforzo langue
di là dal duro sasso triste e sacro
s'apre alla vista su quel colle esangue
anfratto buono per viandanti e fidi
per riposare qui le membra esigue
mentr'elio smorza i raggi su quei lidi
un luogo ad imparare un giorno vidi
Copyright © Lorenzo 2.4.16
venerdì 1 aprile 2016
Passaggio a nord ovest
![]() |
Paesaggio murgiano |
I lampascioni crescono tra i sassi
son buoni di natura ed interrati
nascono schietti nella terra brulla
scavati per gustarli fritti o lessi
tuberi di povertà per desco magro
in murgia per cercarli sotto l'astro
questo il dilemma forte per chi scansa
la giusta pena se lo sforzo langue
di là dalla pietraia triste e amara
s'apre alla vista sulla collinetta
anfratto buono per viandanti e fidi
per riposare qui le stanche membra
mentr'elio smorza i raggi sulla landa
luogo per faticare e ricercare
Copyright © Lorenzo 22.5.08
Iscriviti a:
Post (Atom)